Un sostegno per chi soffre di mal di testa
Header

Headache-Symposium 2019

ottobre 16th, 2019 | Posted by Annalisa in Senza categoria - (Commenti disabilitati su Headache-Symposium 2019)

Giovedì 7 novembre 2019 all’Inselspital di Berna si terrà il congresso Headache Symposium 2019 con un programma scientifico dedicato all’argomento “Controversie nel mal di testa rivisitate”.

Al congresso dalla Società Svizzera delle cefalee sarà presente anche il Dott. Michele Viana, il quale aprirà  il congresso una presentazione sull’AURA EMICRANICA. Tratterà le differenze che esistono tra come l’aura si presenta (grazie ai dati ottenuti dai più recenti e attendibili studi clinici) rispetto a ciò che ci dice la classificazione internazionale delle cefalee. Mostrerà inoltre come alcuni aspetti andrebbero aggiornati.

 

ShadesForMigraine

giugno 13th, 2019 | Posted by Annalisa in Associazione Cefalea Ticino | Associazione Cefalea Ticino | Eventi | News | Senza categoria - (Commenti disabilitati su ShadesForMigraine)

Nel 2017, l’Association of Migraine Disorders ha creato Shades for Migraine per creare un ronzio virale attorno a una malattia che colpisce oltre 1 miliardo di persone in tutto il mondo. La campagna “show they care and wear a pair” sfida tutti a indossare un paio di occhiali da sole per il Migraine Solidarity Day che si terrà il 21 giugno 2021. I partecipanti diffondono il messaggio attraverso i social media condividendo una propria foto indossando un paio di occhiali da sole e sfidando anche gli altri a farlo.

Perché gli occhiali da sole? È semplice: Gli occhiali da sole sono uno dei pochi indicatori apparenti che qualcuno potrebbe soffrire di emicrania. Il sole e la sensibilità alla luce sono un fattore scatenante comune tra le persone che vivono con l’emicrania, che devono ricorrere agli occhiali da sole per aver un po’ di sollievo.

Dal 2017, una coalizione di oltre 30 organizzazioni e blogger legati all’emicrania si uniscono per promuovere ShadesForMigraine per ottenere la più ampia portata possibile. Concentrandosi tutti sullo stesso argomento, ognuno offre qualcosa di unico.

Nella pagina ShadesForMigraine nella sezione Partner trovate un elenco completo delle organizzazioni partecipanti (compresa la nostra Associazione Cefalea Ticino). Guarda come puoi aiutarli o come possono aiutarti!
 
Come partecipare alla sfida #ShadesForMigraine del 21.06.2021?
 
Tutto ciò che devi fare è seguire quattro semplici passaggi. Partecipando, contribuirai a rendere l’emicrania un argomento virale!

Passo 1
Indossa un paio di occhiali da sole il 21 giugno Emicrania Solidarity Day per mostrare la tua solidarietà alle persone che soffrono di emicrania.

Passo 2
Scattati una foto con gli occhiali da sole, non dimenticare di coinvolgere i tuoi amici, familiari e colleghi.

Passo 3
Pubblica la tua foto sui social media con l’hashtag #ShadesForMigraine e sfida 3 amici a partecipare condividendo la loro foto con l’hashtag #ShadesForMigraine

Passo 4
Guarda il tuo impatto moltiplicare!

Se volete potete postare la nostra foto di gruppo con l’hashtag #ShadesForMigraine e #AssociazioneCefaleaTicino

Grazie per aiutarci a diffondere questa campagna!

Cari saluti

Annalisa Lentini
Associazione Cefalea Ticino

 

 

ISCRIZIONE 2018 (Sostenitori/Soci)

febbraio 4th, 2018 | Posted by Annalisa in Associazione Cefalea Ticino | Iscrizioni | News | Senza categoria - (Commenti disabilitati su ISCRIZIONE 2018 (Sostenitori/Soci))

Cari soci, sostenitori, simpatizzanti,

Sono aperte le iscrizioni all’Associazione Cefalea Ticino per l’anno 2018.

Dettagli

Modulo iscrizione

Per chi desidera iscriversi dall’Italia è possibile effettuare bonifico o bollettino di versamento a favore di un conto italiano.

Per info contattare: info@cefaleaticino.ch

Opuscolo Associazione Cefalea Ticino

 

POSSIEDI UN’ATTIVITÀ COMMERCIALE O INDIPENDENTE?

Sosteneteci in qualità di sponsor, vi sarà dedicato uno spazio pubblicitario sul nostro sito internet.

Contraccambieremo il favore pubblicando il vostro logo/nominativo nella sezione sezione “Sponsor

 

SOSTENETECI PER LA LOTTA CONTRO LA CEFALEA!

Il vostro piccolo aiuto è un gesto molto importante, ci permette realizzare i progetti dell’Associazione Cefalea Ticino a favore del mondo dei cefalalgici.

 

Grazie di cuore

Cari saluti
Associazione Cefalea Ticino

 

Emicrania: quella sconosciuta

ottobre 7th, 2017 | Posted by Annalisa in Racconti pazienti | Senza categoria - (Commenti disabilitati su Emicrania: quella sconosciuta)

Soffro di emicrania. L’emicrania non è un semplice mal di testa. L’emicrania non ti passa con un “Moment”, neppure con un “Moment Act” o con un “Oki”.

L’emicrania è una seria patologia neurologica che i più non comprendono.

Come dice Carmen Luisa Leone: “L’emicrania è una malattia che non esiste. Non ha riscontri diagnostici. Non la rilevi con una tac, con un esame del sangue, con ecg. Non puoi fare un intervento, non puoi mettere un gesso. Se il tuo dolore non si “vede” allora non esiste. Non esiste però per chi ha la fortuna di averla mai avuta.”

Non esiste ed è invisibile per molti perché è ancora molto “sconosciuta”,… ma in realtà esiste benissimo. Solo chi ne soffre realmente può descriverla.

Read more

Con l’emicrania in corso però, io (a differenza di altri) continuo le mie normali attività: lavoro, scrivo, studio, faccio lezione, interrogo, viaggio, guido, cucino, lavo, stiro, corro, leggo, guardo la tv, penso, rido, esco con gli amici. La cosa difficile è concentrarsi.
Chi mi conosce s’accorge se ho un attacco in corso, perché mi si trasforma il volto. Chi non mi conosce non percepisce nulla.

Ho una soglia di tolleranza al dolore alta, ma non mi lamento anche perchè ho una filosofia mia sulla gestione del dolore: concentrarsi sul dolore vuol dire dare al dolore un’importanza che esso non merita, accentuare la sua rilevanza nella mia vita. Concentrarsi su ciò che si ama fare, sulla risata e l’allegria, invece, permette a me di sopportare il dolore, reagire meglio allo stesso e recuperare prima.

Su Facebook ci sono molti gruppi di supporto, il migliore, per me, è Emicrania (Ass. Cefalea Ticino) gestito da Annalisa Bressi Lentini che gestisce pure l’Associazione Cefalea Ticino, che ha il privilegio di avere il supporto medico del Dr. Cherubino Di Lorenzo, grazie al cui aiuto sono riuscita a cambiare la mia vita in termini di attacchi emicranici.

Ho scritto questo lungo post perchè ho scoperto che amici di amici soffrono di emicrania, e ce ne sono forse anche altri che non sanno dove sbattere la testa (letteralmente). Magari questo post può aiutare altri sofferenti i quali si sentiranno meno soli.
Stefania Maci

NON SIAMO INVISIBILI

maggio 20th, 2017 | Posted by Annalisa in Senza categoria - (Commenti disabilitati su NON SIAMO INVISIBILI)
Cari amici,
Nei prossimi mesi verranno pubblicati su tre riviste differenti, ben tre articoli inerenti la nostra patologia. È un’occasione importante per far conoscere la nostra patologia ed informare correttamente sofferenti e non.
Spero vi aiuteranno ad informare anche i vostri familiari, amici e conoscenti.
 
1. Rivista ETICinforma No. 3 recapito ai Soci di ETiCInforma previsto per 11.06.2017, ordinabile da Roberto Bosia​. (Pubblichiamo 1 articolo ogni 3 mesi).
 
2. Rivista Info Sport&Cultura previsto tra Giugno e Luglio recapito gratuito a Riva San Vitale, Brusino Arsizio, Chiasso, Pedrinate, Seseglio, Genestrerio, Ligornetto, San Pietro di Stabio, Stabio, Rancate, Besazio, Arzo, Tremona, Meride e Novazzano. (Publichiamo un articolo 1 volta all’anno)
 
3. Rivista AZIONE (intervista personale) previsto per fine Luglio recapito gratuito a tutti i clienti MIGROS abbonati alla rivista.
 
Colgo l’occasione per “ricordare” ai membri di questo gruppo che sarebbe di grande aiuto se vi iscriveste come SOCI della nostra Associazione Cefalea Ticino.
Un piccolo contributo economico (quota associativa) servirà per poter organizzare il prossimo evento informativo e a realizzare alcuni grandi progetti (già in corso).
Per informazioni scrivetemi a info@cefaleaticino.ch
 

BUONA LETTURA A TUTTI!

 

Annalisa Lentini
presidente Associazione Cefalea Ticino

Volontariato-comunicazione